TOUR DELLA TURCHIA

DATA ESCLUSIVA 3-12 OTTOBRE 2023

Programma del tour:

  • 1° giorno, martedì 3 ottobre: Venezia/Istanbul
    Cena libera.
    Partenza con volo di linea per Istanbul. Arrivo e dopo aver superato il controllo dei documenti d’identità personali e ritirato il proprio bagaglio, procedere in direzione “Uscita Porta 13” dove vi attenderà l’autista per il trasferimento privato in albergo. Sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
  • 2° giorno, mercoledì 4 ottobre: Istanbul
    Prima colazione in albergo. Pranzo in ristorante locale e cena libera.
    Incontro con la guida in albergo e giornata interamente dedicata alla visita della città: l’antico ippodromo, la Moschea Blu e quella di Santa Sofia, il Palazzo Topkapi e la Chiesa di St. Irene. Nel tardo pomeriggio rientro in albergo. Pernottamento.
  • 3° giorno, giovedì 5 ottobre: Istanbul
    Prima colazione in albergo. Pranzo in ristorante locale. Cena libera.
    Incontro con la guida in albergo e con mezzo privato si prosegue alla scoperta di questa magnifica città: la Moschea di Solimano ed il complesso, il Gran Bazaar. Si prosegue con
    una crociera sul Bosforo per ammirare la città da una diversa prospettiva. Rientro in albergo nel tardo pomeriggio. Pernottamento.
  • 4° giorno, venerdì 6 ottobre: Istanbul/Ankara
    Prima colazione in albergo. Pranzo in ristorante locale. Cena in albergo.
    Trasferimento in tempo utile all’aeroporto e partenza per Ankara, capitale del Paese. All’arrivo sistemazione in albergo e nel pomeriggio visita del celebre Museo Archeologico e del Mausoleo di Ataturk. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
  • 5° giorno, sabato 7 ottobre: Ankara – Hattusas
    Prima colazione e cena in albergo. Pranzo in ristorante locale.
    Incontro con la guida ed il mezzo privato e partenza di buon mattino per Hattusas (circa 3 ore di auto). Questo è il luogo più importante della civiltà ittita, fu capitale dell’impero nel 1300 a.C. Visita al complesso ed al sito. Nel pomeriggio visita del santuario ittita di Yazilikaya a poca distanza dalla cittadina di Hattusas. Cena e pernottamento.
  • 6° giorno, domenica 8 ottobre: Hattusas – Cappadocia
    Prima colazione e cena in albergo. Pranzo in ristorante locale.
    In mattinata partenza per la Cappadocia (circa 3 ore di auto) dove si raggiunge Ozkonak o Saratl, una delle città sotterranee più famosa dell’area, la Valle di Guvercinlik e della cittadella di Uchisar. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
  • 7° giorno, lunedì 9 ottobre: Cappadocia
    Prima colazione e cena in albergo. Pranzo in ristorante locale.
    All’alba possibilità di partecipare facoltativamente con supplemento alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare della Cappadocia.
    Intera giornata dedicata alla scoperta di questa suggestiva regione dai paesaggi fantastici: i celebri “camini delle fate”, funghi di tufo vulcanico creati da secoli di erosione di acqua e vento. Visita del Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose che prendono il nome di “camini delle fate” per il loro aspetto surreale e fiabesco. Si prosegue con la Valle dell’Amore dove proprio nel mezzo di un vigneto, sono presenti costruzioni a forma di fungo realizzate nella roccia. Quindi si arriva alla Valle di Cavusin con il suo famoso scenario naturale ed alla Valle di Devrent con i “Camini di Fata”. Sosta in un laboratorio di pietre dure e preziose e presso la cooperativa locale dove sono esposti i famosi tappeti turchi. Rientro in albergo. Cena e pernottamento.
  • 8° giorno, martedì 10 ottobre: Cappadocia – Konya – Pamukkale
    Prima colazione e cena in albergo. Pranzo in ristorante locale.
    Partenza per Konya circa 300 chilometri tra valli e catene montuose con una breve sosta per visitare il Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi trasformato in museo. A Konya, città legata al fondatore del movimento dei Dervisci rotanti, Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Visita del Mausoleo e luogo di pellegrinaggio. Nel pomeriggio proseguimento per Pamukkale dove si arriva in serata. Sistemazione nelle camere riservate e possibilità di un bagno nella piscina termale dell’albergo. Cena e pernottamento.
  • 9° giorno, mercoledì 11 ottobre: Pamukkale – Efeso – Izmir
    Prima colazione e cena in albergo. Pranzo in ristorante locale.
    Al mattino visita dell’antica Hierapolis che raggiunse il massimo splendore tra il II ed il III secolo d.C, distrutta da un terremoto fu poi ricostruita nel 17 d.C. Visita di Pamukkale con i suoi pendii dove sono addossate le une alle altre enormi vasche formatesi dal lento e millenario scorrere dell’acqua calcarea. L’impressione di una cascata pietrificata suggerisce il suo nome che in italiano significa “fortezza di cotone”. Nel primo pomeriggio si prosegue per Efeso, circa 200 km a ovest verso la costa per visitare uno dei più grandi siti archeologici di Europa con la i suoi resti romani: il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Visita alla “casa della Madonna”, luogo in cui la tradizione vuole che la Madonna abbia trascorso i suoi ultimi anni di vita. Proseguimento per la vicina Izmir, terza città più grande del Paese e probabilmente la più bella dopo Istanbul. Sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
  • 10° giorno, giovedì 12 ottobre: Izmir/Istanbul/Venezia
    Prima colazione in albergo.
    In tempo utile trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia, via Istanbul.

Sistemazione alberghiera o similare:
Istanbul, Sultania Hotel
Ankara, Radisson Blu Hotel
Huttasas, Hotel Asikoglu
Cappadocia, Ortahisar Cave Hotel
Pamukkale, Doga Thermal Hotel
Izmir, Park Inn by Radisson Izmir