TOUR DELLA GIORDANIA CLASSICA
SPECIALE DI CAPODANNO dal 29 dicembre al 5 gennaio
Nella punta occidentale della “mezzaluna fertile” giace la Giordania, squisita terra di antico nome, vetusta patria di Ammon e Moab, crocevia degli Amorrei, frontiera d’Egitto e confine della Babilonia. Oltre il Giordano, sulle sponde salate del Mar Morto, in uno dei quattro angoli del mondo dell’Antico Oriente, un gioiello all’estremità del deserto.
Programma del tour:
- 1° giorno, venerdì 29 dicembre: Amman
Cena in hotel.
Arrivo ad Amman e incontro con il personale locale per il trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservate, cena e pernottamento in hotel. - 2° giorno, sabato 30 dicembre: Amman – Jarash – Ajloun – Amman
Prima colazione e cena in hotel. Pranzo libero.
Al mattino partenza per Jarash, l’antica Gerasa: si potranno ammirare il Teatro meridionale, il Tempio di Zeus, il Tempio di Artemide e poi il Ninfeo e il Cardo massimo. Proseguimento per Ajloun e visita del castello del Saladino (Qa’lat ar-Rabad) considerato uno dei maggiori esempi di architettura militare araba. Arrivo ad Amman nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel nelle stanze riservate. Pernottamento. - 3° giorno, domenica 31 dicembre: Amman – Madaba – Wadi Rum
Prima colazione in hotel. Pranzo libero. Cena al campo tendato.
Dopo colazione, partenza da Amman per la visita di Madaba: famosa per i suoi eccezionali mosaici bizantini; nella chiesa ortodossa di San Giorgio si potrà ammirare la splendida Mappa della Terra Santa, mosaico pavimentale eseguito intorno al 560 d.C.. Al termine delle visite partenza per il Wadi Rum, anche detto “Valle della Luna” e luogo delle gesta del tenente colonnello Thomas Edward Lawrence, più noto come Lawrence d’Arabia. È il più vasto e magnifico dei paesaggi della Giordania: si effettuerà una escursione tra le dune in jeep 4×4 per poter godere di quest’unico spettacolo al mondo e vedere le iscrizioni rupestri (petroglifi) disseminate nella zona. Sistemazione al campo tendato e inizio dei festeggiamenti per il Capodanno. - 4° giorno, lunedì 1° gennaio: Wadi Rum – Shobak – Beida – Petra
Prima colazione al campo tendato. Pranzo libero. Cena in hotel.
Si prosegue per Shobak, castello anticamente chiamato La Montagna Reale, fu costruito per volere del re crociato Baldovino I nel 1115 e subì numerosi attacchi da parte delle armate di Saladino prima di soccombere definitivamente nel 1189, dopo un assedio durato 18 mesi. Nel XIV secolo fu occupato dai mamelucchi che riedificarono e ampliarono numerosi edifici crociati. Al termine della visita si procederà per Beida, la “Piccola Petra”, costruita per ospitare le carovane che qui transitavano dall’Oriente e dall’Arabia, dopo la traversata del Wadi Rum, per raggiungere la Siria e l’Egitto e dove i Nabatei usavano far soggiornare i propri ospiti. Al termine della giornata si arriverà a Petra, nel Wadi Musa, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento. - 5° giorno, martedì 2 gennaio: Petra
Prima colazione e cena in hotel. Pranzo libero.
Intera giornata dedicata alla visita di Petra, in origine capitale del regno nabateo e della Provincia Romana d’Arabia, chiamata dagli arabi Wadi Musa. Spesso descritta come una delle otto meraviglie del mondo antico, Petra è senza ombra di dubbio il tesoro più prezioso della Giordania e la sua maggiore attrattiva turistica. È una vasta città dalle caratteristiche uniche: i Nabatei, industriosa popolazione araba insediatasi in questa zona oltre 2000 anni fa, la crearono dalla nuda roccia e la trasformarono in uno snodo cruciale per le rotte commerciali della seta e delle spezie, grazie alle quali Cina, India e Arabia del Sud poterono entrare in contatto con Egitto, Siria, Grecia e Roma. Alla città si accede attraverso il Siq, una stretta gola, lunga più di un chilometro, fiancheggiata da ripide pareti rocciose alte 80 metri. Attraversare il Siq è un’esperienza unica: i colori e le formazioni rocciose lasciano il visitatore a bocca aperta. Una volta raggiunta la fine del Siq scorgerete finalmente il Khazneh (il Tesoro). Un’imponente facciata, larga 30 metri e alta 43, creata dalla nuda roccia, color rosa pallido fa sembrare insignificante quello che c’è intorno. È stata scavata all’inizio del I secolo per essere la tomba di un importante re nabateo e testimonia il genio architettonico di questo antico popolo. Il Tesoro è solo la prima delle molte meraviglie, sono infatti centinaia le tombe scavate nella roccia con intricate incisioni fatte per durare in eterno, 500 di esse sono sopravvissute, vuote ma affascinanti. Si trova anche un teatro in stile romano, in grado di ospitare 3000 spettatori. Sono visibili obelischi, templi, altari sacrificali e strade, mentre dall’alto domina la vallata l’imponente Monastero di Ad-Deir: per visitarlo bisogna salire una scalinata di 800 gradini scavati nella roccia. I primi insediamenti di Petra risalgono al VI secolo a.C., costruiti dai nabatei, una tribù nomade che diede vita alle prime attività commerciali dell’impero esteso fino alla Siria. Petra è rimasta nelle mani dei Nabatei fino al 100 d.C. circa, quando i Romani riuscirono a conquistarla. Era ancora abitata durante il periodo bizantino quando l’impero romano volse la propria attenzione a est di Costantinopoli, ma la sua importanza diminuì presto. I Crociati costruirono qui un forte nel XII secolo, ma si ritirarono presto lasciando Petra alle popolazioni del luogo fino all’inizio del XIX secolo, quando fu riscoperta dall’esploratore svizzero Johann Ludwig Burckhardt nel 1812.
Rientro in hotel. Cena e pernottamento. - 6° giorno, mercoledì 3 gennaio: Petra – Mar Morto
Prima colazione e cena in hotel. Pranzo libero.
In mattinata partenza per il Mar Morto, che si trova a circa 415 metri sotto il livello del mare. Questo mare è privo di qualsiasi forma di vita a causa dell’altissima concentrazione di sali e minerali ed il tasso di salinità è dieci volte quello del Mediterraneo. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Tempo libero con possibilità di immergersi nelle sue acque altamente terapeutiche dove è impossibile affondare, nuotare o tuffarsi. Cena in hotel e pernottamento. - 7° giorno, giovedì 4 gennaio: Mar Morto
Prima colazione e cena in hotel. Pranzo libero.
Giornata a disposizione per relax. Cena e pernottamento. - 8° giorno, venerdì 5 gennaio: Mar Morto – Amman
Prima colazione in hotel. Pranzo libero.
Trasferimento in tempo utile, all’aeroporto di Amman, per il volo di rientro in Italia.
Sistemazioni selezionate in tour della Giordania (o similari) – cat. 4*
Amman, Arena Space Hotel
Wadi Rum, Al Sultana Camp
Petra, Petra Moon
Mar Morto, Holiday Inn Mar Morto 5*
Scrivi un commento