TOUR DELLA GIORDANIA CLASSICA
SPECIALE DI CAPODANNO – 28 DICEMBRE 2022
Nella punta occidentale della “mezzaluna fertile” giace la Giordania, squisita terra di antico nome, vetusta patria di Ammon e Moab, crocevia degli Amorrei, frontiera d’Egitto e confine della Babilonia. Oltre il Giordano, sulle sponde salate del Mar Morto, in uno dei quattro angoli del mondo dell’Antico Oriente, un gioiello all’estremità del deserto.
PROGRAMMA del tour della Giordania:
- 1° giorno, mercoledì 28 dicembre: Amman
Cena in hotel.
Arrivo ad Amman e incontro con il personale locale per il trasferimento in hotel. Sistemazione nella camera riservate, cena e pernottamento in hotel. - 2° giorno, giovedì: Amman – Jarash – Ajloun – Amman
Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero
Dopo colazione, partenza da Amman per la visita di Jaresh, la Pompei d’Oriente: si potranno visitate il Teatro Sud, il Tempio di Zeus, quello di Artemide, il Ninfeo e il Cardo Maximo. Proseguimento per Ajloun e visita del castello di Saladino (Qasr Al Rabad). Rientro ad Amman. - 3° giorno, venerdì: Amman – Castelli del deserto – Amman
Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero
Escursione nella zona orientale del Paese per la visita dei Castelli dei Califfi Omayyadi di Damasco: Qasr Azraq , Qasr Amra e Qasr Harraneh erano anche utilizzati come padiglioni di caccia e luoghi di sosta/ristoro per carovane. Rientro ad Amman, visita della capitale con la cittadella dominante, il teatro romano e il tempio di Ercole. Poi, tempo libero per una piacevole visita a piedi nella città vecchia. Rientro in hotel ad Amman - 4° giorno, sabato: Amman – Madaba – Monte Nebo – Beida – Wadi Rum
Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero.
Trasferimento per la visita di Madaba, famosa per i suoi eccezionali mosaici bizantini; nella chiesa ortodossa di San Giorgio si potrà ammirare la splendida Mappa di Terra Santa, mosaico pavimentale eseguito intorno al 560 d.C. Proseguimento per il Monte Nebo, dove si ritiene che vi sia la tomba di Mosè. Trasferimento nel deserto del Wadi Rum, chiamato anche “Montagne della Luna” e luogo delle gesta del colonnello T. E. Lawrence d’Arabia. E’ il più vasto e magnifico dei paesaggi di Giordania. si effettuerà un’escursione tra le dune desertiche in jeep 4×4 per poter godere di quest’unico spettacolo al mondo, visitare anche i Graffiti disseminati nella zona, al termine del tour nel deserto si saluta l’ultima luce di sole del 2022 al momento del tramonto del sole nel deserto. La sera, al campo tendato, cena di Capodanno con spettacolo di fuochi d’artificio, Dj set e musica beduina dal vivo. - 5° giorno, domenica: Wadi Rum – Petra
Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero
Poi si prosegue per le cui gigantesche montagne rosse e i cui grandi mausolei di una vita passata non hanno nulla in comune con la moderna civiltà e non chiedono altro che di essere ammirati per il loro vero valore come una delle meraviglie più stupefacenti che la natura e l’uomo abbiano mai creato. Raggiungibile a piedi attraverso “il Siq” lungo oltre 1km, alla sua uscita ci si trova di fronte alla facciata dell’imponente Khazneh, il Tesoro, lo spettacolare, famoso e meglio conservato monumento di Petra. Sono più di 800 qui i monumenti, le tombe e le caverne, tra cui i più rilevanti sono Il Monastero (Ed Deir) e l’Alto Luogo Sacrificale (Al Madhabh). Rientro in Hotel. - 6° giorno, lunedì: Petra – Beida – Shoubak – Mar Morto
Prima colazione in hotel, pranzo libero, Cenone di Capodanno.
Giornata di visite: si inizia con Beida, detta anche la “piccola Petra” o “Petra bianca”, situata a 14 km dal sito di Petra. Oggi, la costruzione di un villaggio beduino voluto da re Abdullah saluta il sito millenario costruito nell’arenaria bianca, antico luogo di ospitalità per le carovane dei Nabatei. Poi trasferimento per Shoubak per visitare il Castello, circondato da un paesaggio remoto e selvaggio, riesce ad affascinare anche il più indifferente dei viaggiatori, nonostante sia meno completo del più turistico Castello di Karak. Anticamente chiamato Mons Realis ovvero la “Montagna Reale”, il Castello di Shobak fu costruito per volere del re crociato Baldovino I nel 1115 e subì numerosi attacchi da parte delle armate di Saladino prima di soccombere definitivamente nel 1189 (un anno dopo Karak), in seguito a un assedio durato 18 mesi. Nel XIV secolo fu occupato dai Mamelucchi, che riedificarono e ampliarono numerosi edifici dei crociati. In serata, trasferimento al Mar Morto e sistemazione in hotel. - 7° giorno, martedì: Mar Morto
Prima colazione in hotel, pranzo e cena liberi
All’alba del 2023, trasferimento verso il Mar Morto per una giornata libera di relax in questo mare salato privo di ogni forma di vita a causa dell’altissima concentrazione di sali e minerali e dell’elevato tasso di salinità, dieci volte più elevato di quello del Mediterraneo. Le sue acque sono terapeutiche ed è possibile godersi un bel bagno rilassante. - 8° giorno, mercoledì 4 gennaio: Mar Morto – Amman / Italia
Prima colazione in hotel
Il tour della Giordania termina con il trasferimento dal Mar Morto all’aeroporto di Amman in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Sistemazioni selezionate in tour della Giordania (o similari) – cat. 4*
Amman, Arena Space Hotel
Wadi Rum, Aladdeen Camp
Petra, P Quattro Hotel
Mar Morto, Holiday Inn Mar Morto 5*
Scrivi un commento