TOUR DELL’EGITTO CLASSICO
TOUR DELL’EGITTO: IL CAIRO E CROCIERA SUL NILO
Un grande faraone, tra i più grandi mai ricordati nella storia dell’antico Egitto. Ramses II, della XIX dinastia, il più longevo dei faraoni, reincarnazione di Amon per sessantasette anni, figlio di Seti, generale della battaglia di Qadesh contro l’impero Ittita, difensore dell’Egitto contro i Popoli del mare, costruttore di Abu Simbel, del Ramesseum, dei colossi e degli obelischi di Karnak.
PROGRAMMA del tour dell’Egitto Classico:
- 1° giorno, venerdì: Cairo
Arrivo all’aeroporto del Cairo. Dopo le formalità doganali e il ritiro bagaglio, incontro con l’assistente locale e trasferimento organizzato all’hotel. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. - 2° giorno, sabato: Cairo
Prima colazione e cena in hotel, pranzo in ristorante.
Incontro con la guida e partenza per la visita della necropoli di Dahshur, comprendente il complesso della Piramide Rossa di Snefru, la quale segna il passaggio dalla struttura a gradoni a quella inclinata, progenitrice della Piramide di Cheope. A seguire, visita della necropoli di Saqqara, dove il monumento di maggior rilievo è la Piramide a gradoni di Djoser, considerata la più antica tra le piramidi. Pranzo in ristorante all’aperto. Dopo pranzo visita alla necropoli di Giza dove si trovano la Grande Piramide di Cheope – l’unica tra le sette meraviglie del mondo antico secondo la lista redatta da Antipatro di Sidone che sia giunta sino ai giorni nostri – la Piramide di Chefren, quella di Micerino e la Sfinge, attorniate da altri monumenti più piccoli, noti come “Piramidi delle Regine”, e edifici tra cui templi funerari, rampe processionali, templi a valle e cimiteri di varie epoche.
FACOLTATIVO: spettacolo “suoni e luci” alle Piramidi. Rientro in hotel, cena a buffet e pernottamento. - 3° giorno, domenica: Cairo
Prima colazione e cena in hotel, pranzo in ristorante.
Al mattino visita guidata alla Moschea di Alabastro di Muhammad Ali, ispirata, nella sua forma, alla famosa moschea di Santa Sofia di Istanbul anche se è di dimensioni minori e costruita nel 1857, situata all’interno della Cittadella di Saladino, costruita tra 1176 ed il 1183, come protezione contro i Crociati. A seguire, una passeggiata a nella storica e affascinante El Mo’ezz Street, intitolata al primo califfo Fatimide d’Egitto, pranzo e poi visita al Museo delle Antichità Egizie. Qui è conservata una collezione immensa che comprende l’arco cronologico di tutto l’antico, medio e nuovo regno con oltre 250.000 reperti, compresi i tesori della tomba di Tutankhamon. Infine, visita al Bazaar di Khan El Khalili tra tessuti, pelli, spezie, gioielli tradizionali e profumi e rientro in hotel per la cena. - 4° giorno, lunedì: Cairo – Luxor
Prima colazione in hotel, pranzo e cena a bordo.
Al mattino, in tempo utile, trasferimento organizzato dall’hotel all’aeroporto per il volo Cairo / Luxor. All’arrivo a Luxor, trasferimento organizzato dall’aeroporto alla motonave, sistemazione nelle cabine riservate, tempo libero e pranzo a bordo. Nel pomeriggio, visita guidata al Tempio di Luxor (l’antica Tebe), situato sulla riva orientale del Nil e, dedicato al dio Amon: durante il Nuovo Regno fu il centro della festa annuale di Opet, nella quale una statua di Amon era trasferita lungo il Nilo dal vicino Grande tempio di Amon, noto anche come Tempio di Karnak Ipet-sut, per il rito di fertilità. A seguire, visita del Complesso templare di Karnak: secondo gli antichi egizi, la perfezione divina era costituita da una triade, riconoscibile anche nel caso di Karnak dove è costituita da Amon, dalla sua sposa Mut e dal figlio Khonsu che viene celebrato in entrambi i siti dei genitori con un tempio a lui dedicato in ciascuno. - 5° giorno, martedì: Luxor – Edfu
Pensione completa a bordo.
Al mattino visita della riva Ovest del Nilo: qui si trova la Valle dei Re, dove furono sepolti i sovrani del Nuovo Regno, il Tempio funerario della regina Hatshepsut, le due enormi statue di pietra del faraone Amenofi III, conosciute come i Colossi di Memnon, e i Templi della cittadella di Medinet Habu, con il Padiglione reale, le cappelle funerarie delle Divine Spose di Amon e il tempio di Thutmosi III. Rientro in motonave e pranzo. Nel pomeriggio inizia la navigazione attraversando la chiusa di Esna e procedendo verso Edfu. Cena a bordo della motonave con intrattenimento. - 6° giorno, mercoledì: Edfu – Kom Ombo – Aswan
Pensione completa a bordo.
Al mattino, visita con trasporto in carrozza a cavallo del Tempio di Horus ad Edfu, considerato l’archetipo del tempio egizio con struttura “a cannocchiale” con una teoria di aule sempre più piccole e sempre più buie fino al sacrario del naos completamente avvolto nell’oscurità. Al termine delle visite, rientro in nave e navigazione verso Kom Ombo. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio, sul Ponte Sole della crociera è servito il tè. All’arrivo a Kom Ombo, visita al Tempio delle due antiche divinità: il dio Sobek – coccodrillo, e il dio Horus – falco. Al termine delle visite, rientro in nave e navigazione verso Aswan. Cena di Gala in stile egizio con Galabeya Party. - 7° giorno, giovedì: Aswan (Abu Simbel)
Pensione completa a bordo.
Mattinata dedicata al relax in motonave*. Prima di pranzo visita alla Grande Diga di Aswan. Nel pomeriggio, visita all’Isola di Philae per ammirare il complesso dei templi dedicati al culto di Iside. Dopo le visite, con una tipica imbarcazione del Nilo, la felucca, un rilassante tour sulle tranquille acque del Nilo per ammirare le isole di Aswan.
*In alternativa l’escursione facoltativa ad Abu Simbel
Trasferimento organizzato per l’aeroporto di Aswan in tempo utile per il volo per Abu Simbel. All’arrivo, visita del complesso archeologico del sito di Abu Simbel, composto principalmente da due enormi templi in roccia, detti templi rupestri ricavati dal fianco della montagna dal faraone Ramses II nel XIII secolo a.C., eretti per intimidire i vicini Nubiani. Nel 1960 il presidente egiziano Nasser decise l’inizio dei lavori per la costruzione della grande Diga di Assuan, opera che prevedeva la formazione di un enorme bacino artificiale. Tale grande progetto rischiava di cancellare numerose opere costruite dagli antichi egizi tra cui gli stessi templi di Abu Simbel. Grazie all’intervento dell’UNESCO, ben 113 paesi si attivarono per salvare il monumento. Al termine delle visite, rientro ad Aswan in volo o in bus - 8° giorno, venerdì: Aswan
Prima colazione a bordo.
In tempo utile, trasferimento organizzato all’aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia via Cairo.
Sistemazioni selezionate in tour
Cairo, Hotel Conrad International 5*
Navigazione, M/S Royal Ruby 5* – cabina standard
Scrivi un commento