SIENA E LA STRADA DEL CHIANTI
TOUR NEL CUORE DELLA TOSCANA
La ghibellina Siena, rivale della guelfa Firenze, una delle grandi città della Toscana, che con il dannato Farinata degli Uberti combatté la battaglia di Montaperti, che riecheggia nei versi della Commedia. I ghibellini vinsero e tornarono vittoriosi a Firenze, Siena rifulgeva di luce propria e la sua repubblica democratica cadde solo sotto l’imperatore Carlo V, nel 1555, dopo oltre 3 secoli di grande storia.
PROGRAMMA:
- 1° giorno: Venezia Mestre – Padova – Siena
Pranzo in ristorante, cena in hotel.
Ritrovo dei partecipanti e partenza con pullman riservato per Siena. Incontro con la guida locale e pomeriggio dedicato alla visita di Siena. Si parte da Piazza del Campo, cuore pulsante della cultura senese e luogo del celebre Palio di Siena. Si prosegue con la Basilica di San Domenico, grande chiesa gotica che conserva la testa di Santa Caterina e con il percorso della via Francigena, lungo la quale si ammirano i più importanti palazzi e monumenti, tra questi: Palazzo Salimbeni, sede del Monte dei Paschi, la più antica banca d’Europa, Palazzo Tolomei e Palazzo Chigi Saracini, sede dell’Accademia. Non potrà mancare la visita al Duomo, gioiello di architettura gotica e scrigno che contiene famose opere di Michelangelo, Donatello e del Bernini. Di Siena si ricorda il colore delle facciate dei palazzi e dei tetti, quel “Terra di Siena” conosciuto in tutto il mondo che rende il paesaggio cittadino coerente e armonioso. La giornata continuerà poi all’interno di una “Contrada” per la scoperta degli aspetti più tradizionali: la sede museale, dove vengono custoditi i palii vinti; la Chiesa contradaiola, dove viene battezzato il cavallo; la stalla, dove il cavallo viene accudito e sorvegliato nei giorni del Palio; la Fontana della Contrada dove si celebra il battesimo del contradaiolo. Al termine delle visite sistemazione in hotel nelle camere riservate. - 2° giorno: Siena – Strada del Chianti – Siena
Colazione e cena in hotel, pranzo in ristorante tipico.
Partenza per Castellina in Chianti con sosta per la visita del borgo e del suo monumento principale, la Rocca. Proseguimento per una Radda in Chianti, che con le sue mura, il Palazzo del Podestà e la Ghiacciaia Granducale che un tempo serviva a conservare la neve invernale da trasformare in ghiaccio costituisce una piccola perla da visitare. Dopo il pranzo, continuazione verso Greve in Chianti e breve visita: la Piazza Matteotti con la Chiesa di Santa Croce, dimora di alcune famose opere d’arte della scuola del Beato Angelico. Sotto la Loggia si trovano negozi e botteghe che vendono prodotti locali. Tempo permettendo, visita di Montefioralle, uno dei borghi medievali più antichi del Chianti racchiuso nelle sue originarie mura difensive dove le case e le strade di pietra ricreano un’atmosfera antica e ricca di storia. Nel pomeriggio sosta presso una cantina storica per la visita con degustazione di 3 vini locali. Al termine, rientro a Siena. - 3° giorno: Siena – Trequanda – Monte Oliveto Maggiore – Padova – Mestre
Colazione in hotel, pranzo in ristorante.
Trasferimento alla stazione FS di Siena e partenza con il “trenoNatura” in direzione di Trequanda, la più piccola stazione ferroviaria d’Italia, con brevi soste a Buonconvento e a Monte Antico. Dopo aver attraversato il Parco della Val d’Orcia e i territori del Brunello di Montalcino e delle Crete Senesi, arrivo alle 11.30 a Trequanda. Da qui, con il nostro pullman, si proseguirà verso il centro del paese per assistere alla manifestazione della “Festa dell’Olio”. Nel pomeriggio proseguimento per la visita dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, situata su un’altura a dominio delle Crete senesi all’interno di un bosco di cipressi, querce e pini, e al cui monastero si accede tramite un palazzo medievale. L’Abbazia è uno dei più importanti monumenti della Toscana, sia per l’importanza storico-territoriale che per l’elevato numero di opere d’arte che custodisce. All’ora convenuta partenza per il viaggio di rientro con arrivo nella località di provenienza previsto nella serata.
Sistemazione alberghiera selezionata (o similare):
Siena, Hotel Executive 4*
Scrivi un commento