MOMIJI, I COLORI DEL GIAPPONE

L’essenza del Giappone tra Tokyo, Kyoto e Osaka

Programma di viaggio:

  • 1° giorno: Tokyo
    Arrivo all’aeroporto, dopo il disbrigo delle formalità d’ingresso e il ritiro bagagli incontro con l’assistente in lingua inglese per le indicazioni del trasferimento libero all’hotel.
  • 2° giorno: Tokyo
    Prima colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
    Intera giornata dedicata alla visita di Tokyo con l’uso di mezzi pubblici. Visita al santuario shintoista Meiji Jingu e al caratteristico quartiere di Asakusa dove sorge il tempio Senso-ji del VII sec., il più antico della città, ed il lungo viale Nakamise- dori con i suoi tradizionali negozi ed infine visita alla Piazza del Palazzo Imperiale. Rientro in hotel.
  • 3° giorno: Tokyo – Otsuki – Tokyo
    Prima colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
    Dopo un breve viaggio in treno con destinazione Otsuki, utilizzando il Japan Rail Pass, si inizia il tour di un’intera giornata a Kawaguchiko, il lago alla base del Monte Fuji, dove nelle giornate più limpide si può godere dell’immagine del monte riflesso nell’acqua. Dalla funivia del monte Kachikachi a 1.000m s.l.m. ci sono viste impareggiabili dell’iconico Monte. Infine visita alla pagoda dell’Arakurayama Sengen Park, da dove si può scorgere quella che è considerata la vista più famosa del Monte Fuji. Rientro a Tokyo con i mezzi pubblici.
  • 4° giorno: Tokyo
    Prima colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
    La giornata è dedicata all’esplorazione di Tokyo al tuo ritmo. Il Japan Rail Pass è utilizzabile per gli spostamenti interni a Tokyo sulle linee gestite dalla JR.
    Suggeriamo di visitare la futuristica isola artificiale di Odaiba, con le fantastiche panoramiche sulla baia di Tokyo o la storica Ginza, il principale quartiere dello shopping in Giappone.
  • 5° giorno: Tokyo – Kyoto
    Prima colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
    Partenza con il treno proiettile per la storica città di Kyoto. All’arrivo visita degli highlights, si camminerà tra le porte rosse del Grande Santuario Fushimi Inari e facendo un salto indietro nel tempo si ammirerà  il Sanjusangendo, un tempio antico 850 anni che contiene 1.001 statue lignee di Kannon, la dea buddista della misericordia. Sistemazione in hotel nelle camere riservate.
    I bagagli sono trasferiti con servizio di corriere da hotel ad hotel.
  • 6° giorno: Kyoto
    Prima colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
    Giornata dedicata alla scoperta di quest’affascinante quanto misteriosa città. Visita del Castello di Nijo, l’ex residenza formale dello Shogun, con i suoi pavimenti scricchiolanti e le decorazioni originali. Si ammirerà il Santuario Heian, molto popolare per i festival organizzati, così come il Santuario Yasaka e lo storico distretto di Gion, famoso quartiere delle geishe di Kyoto. Rientro in hotel.
  • 7° giorno: Kyoto
    Prima colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
    Giornata a disposizione per esplorare le parti di Kyoto che ti emozionano di più.
    Consigliamo una passeggiata per il Tempio Kinkaku-ji, noto come “Padiglione d’Oro” poichè le sue pareti sono tutte ricoperte da costose foglie d’oro. Oppure si può visitare il Tempio Tenryu-ji e i suoi splendidi giardini o la foresta di bambù di Arashiyama.
    Facoltativo: escursione a Nara. Incontro con la guida parlante italiano nella hall dell’hotel e partenza per Nara con bus privato. Visita del Tempio Todai-ji, letteralmente Grande Tempio Orientale, che custodisce il Grande Buddha, una delle statue bronzee più grandi del mondo, e del grande santuario shintoista Kasuga, circondato da circa 10.000 lanterne di pietra. Entrambi gli edifici si trovano nel parco di Nara, dove vivono numerosi daini in stato di semi libertà.
  • 8° giorno: Kyoto – Osaka
    Prima colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
    Partenza per Osaka con i mezzi pubblici. Visita esterna al Castello di Osaka, costruito nel 1583. Si passa per il quartiere gastronomico di Dotombori per assaggiare le prelibatezze nipponiche, lungo i viali adornati di luci che costeggiano i canali . Sistemazione nelle camere riservate.
    I bagagli sono trasferiti con servizio di corriere da hotel ad hotel.
  • 9° giorno: Osaka – Hiroshima – Miyajima – Osaka
    Prima colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
    Partenza per Hiroshima con i mezzi pubblici. Visita del Museo della Pace con la Cupola della bomba atomica, il famoso edificio sopravvissuto al bombardamento del 1945 e Patrimonio Mondiale UNESCO dal 1996. Con il traghetto si raggiungerà l’Isola sacra di Miyajima per visitare lo spettacolare Santuario di Itsukushima, costituito da una serie articolata di strutture a palafitta che risalgono al VI sec., noto soprattutto per il suo torii, il portale d’accesso ad un luogo sacro, posto nell’acqua. Rientro a Osaka.
  • 10° giorno: Osaka
    Prima colazione in hotel.
    Giornata a disposizione per visitare la città con la ruota panoramica del Tempozan o acquistare souvenir a Tenjinbashi-suji, la via dello shopping più lunga del Giappone. In tempo utile trasferimento libero in aeroporto per il volo di rientro.

Sistemazione alberghiera o similare:
Tokyo, Comfort Hotel Tokyo Higashi Kanda
Kyoto, Urban Hotel Kyoto – Shijo Premium
Osaka, Shin – Osaka Esaka Tokyu REI Hotel