MERAVIGLIA SUDAFRICANE
IMMERSIONE NELLA CULTURA E NELLA NATURA SUDAFRICANA
PROGRAMMA DI VIAGGIO del tour del Sudafrica:
- 1° giorno, martedì: Johannesburg
Pranzo e cena liberi.
Incontro all’aeroporto di Johannesburg alle 11:00 con la guida in lingua italiana e visita di Soweto, la più estesa zona residenziale del Paese creata per la gente di colore nel 1931. Fu il fulcro della lotta all’Apartheid e qui si trovano le residenze dei premi Nobel Nelson Mandela e Desmond Tutu. Si visitano il memoriale di Hector Pieterson e la casa di Mandela. Nel tardo pomeriggio trasferimento in albergo, sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento. - 2° giorno, mercoledì: Johannesburg – Mpumalanga
Prima colazione in albergo. Pranzo in locale tipico. Cena al lodge.
In mattinata incontro con la guida e partenza per la regione di Mpumalanga. Un percorso di circa tre ore e mezza che permette di raggiungere questo rifugio alle sponde del lago Da Gama, in uno dei luoghi più pittoreschi del bassopiano africano (Louwveld). Arrivo al lodge nel tardo pomeriggio, sistemazione e tempo a disposizione. Cena e pernottamento al lodge. - 3° giorno, giovedì: Mpumalanga – Panorama Route – Riserva privata Makalali
Prima colazione e cena al lodge. Pranzo in locale tipico.
Incontro con la guida e partenza per la visita dei principali siti della Panorama Route. La regione di Mpumalanga, meglio conosciuta come Eastern Transvaal, oltre ad essere la zona dove si trova il famosissimo Parco Nazionale Kruger offre bellezze paesaggistiche spettacolari. God’s Window è un ottimo luogo dal quale poter ammirare il suggestivo paesaggio del Lowveld. Bourke’s Luck Potholes è uno straordinario esempio di erosione del fiume. Le profonde cavità cilindriche sono state scavate nel corso dei tempi dalla forza dell’acqua alluvionale ed il Three Rondavels è parte del Blyde River Canyon. Sono inclusi i biglietti d’ingresso al Blyde Canyon, Three Rondavels, God’s Window, Bourkes Luck Pot Holes e ad una cascata. Arrivo nel primo pomeriggio al lodge nella provincia del Limpopo. Situato nei pressi della famosa catena montuosa del Drakensberg, a ovest del Kruger National Park, la riserva ospita oltre 1000 animali selvatici, inclusi i famosi “Big Five”. Nel pomeriggio safari fotografico all’interno della riserva privata. Cena e pernottamento. - 4° giorno, venerdì: Riserva privata Makalali
Prima colazione, pranzo e cena al lodge.
Alle prime ore dell’alba partenza per un fotosafari mattutino per ammirare i “Big Five”, i cinque grandi mammiferi africani: elefanti, bufali, leoni, leopardi e rinoceronti. Rientro al lodge per la prima colazione. Pranzo e nel pomeriggio partenza per il secondo fotosafari della giornata. Ritorno al lodge in tempo per la cena. Pernottamento. - 5° giorno, sabato: Riserva privata Makalali – Johannesburg/Città del Capo
Prima colazione al lodge. Pranzo e cena liberi.
Alle prime ore dell’alba partenza per un fotosafari mattutino e rientro al lodge per la prima colazione. Al termine partenza per l’aeroporto di Johannesburg in tempo utile per il volo per Città del Capo (volo non incluso). Arrivo all’aeroporto e dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’autista in lingua inglese e trasferimento in albergo. Sistemazione nella camera riservata. Pernottamento. - 6° giorno, domenica: Città del Capo – Penisola del Capo – Città del Capo
Prima colazione e cena in albergo. Pranzo in ristorante.
Incontro con la guida e partenza per la penisola del Capo. Si transita per Sea Point, Camps Bay, Clifton e Llandudno e si giunge a Hout Bay dove si effettua una minicrociera in battello, all’isola delle foche. Si prosegue per la Riserva Naturale del Capo di Buona Speranza fino a raggiungere, in funicolare, il punto panoramico di Cape Point. Al termine partenza per Simons Town per la visita di Boulders Beach. Successivamente sosta in un ristorante per il pranzo a base di pesce. Nel pomeriggio rientro a Cape Town con visita, se il tempo lo permette, ai giardini botanici di Kirstenbosch. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento. - 7° giorno, lunedì: Città del Capo – Vigneti – Città del Capo
Prima colazione in albergo. Pranzo in ristorante. Cena libera.
In mattinata incontro con la guida e partenza per la visita nella regione dei vigneti. Sosta per la degustazione di vini e dopo il pranzo, rientro a Città del Capo per la visita della città, incluso il Castello di Buona Speranza e tempo atmosferico permettendo, ascesa alla Montagna della Tavola. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio, serata a disposizione. Pernottamento. - 8° giorno, martedì: Città del Capo
Prima colazione in albergo.
Incontro con l’autista in lingua inglese e trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro in Italia.
FACOLTATIVO:
UNA NOTTE EXTRA A CITTÀ DEL CAPO ED ESCURSIONE A HERMANUS
8° giorno: Città del Capo – Hermanus – Città del Capo
Prima colazione e cena in hotel. Pranzo libero.
Partenza per la pittoresca città di Hermanus per avvistare le balene sulle scogliere di Walker Bay. Facoltativa: l’opportunità di partecipare all’osservazione delle balene in barca (biglietto non incluso, in base alla disponibilità e al tempo atmosferico).
Il tour prosegue nella splendida Hemel en Aarde Valley (Paradiso e Terra) fino alla Bouchard Finlayson Wine Estate, dove potrete degustare alcuni dei vini locali. La tenuta è chiusa la domenica, ma sarà inclusa una visita alla colonia di pinguini di Stoney Point, se il tempo lo permette. Rientro attraverso il Sir Lowry’s Mountain Pass per godere della vista delle lunghe spiagge di sabbia bianca che si estendono lungo la costa della False Bay. Nelle giornate limpide è possibile vedere Cape Point.
FACOLTATIVO:
UNA NOTTE EXTRA A CITTÀ DEL CAPO E “SHARK DIVING”
8° giorno: Città del Capo – Gansbaai – Città del Capo
Prima colazione e cena in hotel. Pranzo in locale tipico.
Transfer condiviso in pullman a Kleinbaai. Disbrigo di formalità tecniche (in inglese) e dopo avere raggiunto a piedi il porto di Kleinbaai, partenza con barca veloce fino a Dyer Island. Gli squali verranno attirati con esche a base di pesce. Al primo avvistamento dei pachidermi, gli ospiti si cambieranno (mute e maschere a disposizione incluse nel prezzo) e verranno assistiti da esperti diver a sistemarsi nella gabbia. Il rientro alla “crew house” è previsto dopo circa tre ore di mare per il pranzo. Possibilità di fare una doccia calda. Verrà inoltre visionato il video dell’immersione di questa giornata con possibilità di acquisto delle riprese (non incluso nella tariffa). Rientro in pullman in hotel a Cape Town nel pomeriggio.
Sistemazioni alberghiere o similari:
Johannesburg, Radisson Blu Sandton 5*
White River, Stille Woning 4*
Hoedspruit, Makalali River Lodge o Makalali Main Lodge 5*
Città del Capo, Radisson Blu Waterfront 5*
Scrivi un commento