TOUR DELL’IRAN
MEMORIE D’IRAN
La grande patria di Ciro, re dei Persiani, venuti dopo la dominazione dei barbarici Medi, i principali responsabili, assieme alla Babilonia e ai gruppi rivoltosi delle province hurrite ed egizie, della fine dell’Impero Assiro, il primo vero impero della storia. Dopo di esso, ne sorse un altro, altrettanto splendente, più vasto e organizzato, propagazione sulla terra di un sovrano elevatosi al rango delle divinità.
PROGRAMMA del Tour delle memoria d’Iran:
- 1° giorno: Teheran
Cena in hotel.
Arrivo all’aeroporto IKA di Teheran, incontro con l’assistente e trasferimento in hotel. - 2° giorno: Teheran
Pensione completa.
Giornata dedicata alla visita di Teheran. Il tour inizia con la visita della sezione
archeologica del Museo Nazionale, che offre un’interessante e affascinante introduzione della ricca storia del Paese. Si continua poi con la visita del Palazzo del Golestan, la residenza storica della dinastia reale Qajar, situata a Teheran. Si tratta del più antico monumento della città, parte di un complesso di edifici un tempo racchiusi dalle mura della storica cittadella. Concludiamo la giornata con la visita dell’Azadi Tower, costruita nel 1971 in occasione dei 2500 anni dalla fondazione dell’Impero Persiano.
Visita opzionale: il Museo Nazionale dei Gioielli, € 25 in supplemento. - 3° giorno: Teheran – Kashan – Isfahan
Pensione completa.
Partenza da Teheran verso Isfahan. Prima tappa del viaggio il Santuario dell’Imam Khomeini, il mausoleo del maestro della rivoluzione islamica iraniana costruito su scala enorme. Proseguiamo alla volta di Kashan visitando il suo famoso Fin Garden, il giardino fu completato nel 1590 ed è il più antico giardino oggi esistente in Iran. Avrete inoltre l’opportunità di visitare una serie di meravigliose ex-residenze private, tra cui la splendida Tabatabaei House, costruita per la figlia di un ricco commerciante locale a metà del 19° secolo. - 4° giorno: Isfahan
Pensione completa.
Dopo la prima colazione, giornata dedicata alla città di Isfahan. Situata a poco più di 300 chilometri da Teheran, Isfahan si trova vicino alle montagne Zagros, nella pianura del fiume Zayandeh e quindi gode di un clima piacevole. Durante l’escursione avremo modo di visitare la magnifica Piazza d’Imam (Naqsh-e Jahān) la Moschea Sheikh Lotf Allah e il Palazzo Ali Qapu, antico palazzo degli Scià di Persia che sorge imponente nella grandiosa Piazza Naqsh-e Jahàn. Pranzo in un ristorante tipico. Pomeriggio dedicato alla scoperta dell’articolatoBazaar di Isfahan, che riunisce le botteghe degli artisti manifatturieri e degli artigiani e che è considerato oggi un centro senza eguali in Iran e nel mondo, dove potrete ammirare i famosi tappetti iraniani, i mosaici, le miniature,… che rendono Isfahan famosa in tutto il mondo. In ogni corridoio del mercato, come avveniva nelle città medievali anche in Occidente, vi sono i venditori di una specifica merce.
Attività extra: visita di una tradizionale casa del tè iraniana; caratteristica passeggiata per Chahrbagh Street - 5° giorno: Isfahan
Pensione completa.
Anche la giornata di oggi sarà dedicata alla vista della città di Isfahan. Si comincia
con la Moschea Jami chiamata anche Moschea del Venerdì, testimonianza vivente dell’evoluzione dell’architettura iraniana nel periodo islamico. Il tour prosegue con la visita dei famosi ponti della città (Khajoo e Sio SePol), immersi in un’atmosfera magica. Continuiamo con il Quartiere Armeno e la visita di una chiesa.
Attività extra: visita di una panetteria tradizionale iraniana; cena con una famiglia locale. - 6° giorno: Isfahan – Yazd
Pensione completa.
Questa mattina, dopo la prima colazione, partenza per Yazd che si trova a 280 chilometri a sudest di Isfahan. Yazd è una delle più antiche città del mondo e presenta diverse moschee di straordinaria bellezza. Il tour della città include la visita al Tempio del Fuoco Zoroastriano, un tempio che tiene vivo un fuoco perpetuo. Avrete poi modo di esplorare la Moschea Jameh di Yazd, magnifico capolavoro del XIV secolo. Si prosegue con una passeggiata in piazza Amir Chakhmagh. Per finire il Giardino di Dowlat Abad Garden costruito nel 1747, il complesso murato comprende la più alta torre del vento del Paese, frutteti e fontane.
Attività extra: passeggiata nel quartiere di Fahadan, centro storico di Yazd e patrimonio Unesco. - 7° giorno: Yazd – Persepoli – Shiraz
Pensione completa.
In mattinata, partenza per Shiraz, capitale dell’Iran durante il periodo della dinastia Zand. Sulla strada, sosta a Persepoli, antica gemma della Persia, fondata del 518 a. C. dal Gran Re Dario I. Visita del Palazzo Primavera, costruito dallo stesso fondatore per celebrare l’inizio dell’anno. Si riprende la strada per Shiraz e, a 6km dalla meta, sosta a Naqsh-e Rostam, una necropoli che ospita 4 tombe achemenidi attribuite a Dario I, Dario II, Artaserse I e Serse I. Arrivo a Shiraz per la cena. - 8° giorno: Shiraz
Pensione completa.
Concludiamo il nostro viaggio con la visita della città di Shiraz: Nasir ol-Mulk Mosque (conosciuta anche come la Moschea Rosa) una moschea unica e rinomata in tutto il mondo per le sue tecniche architettoniche e i suoi temi decorativi. Proseguiamo con la visita alla tomba di Hafez uno dei maestri della poesia lirica persiana il cui cuore (coppa) è pieno dell’amore (vino) dell’Amato (Dio). Ancora visita del Narenjestan Museum, un padiglione riccamente adornato con una combinazione mozzafiato di elementi decorativi & Alin ibn Hamzeh, monumento funerario e moschea. Terminiamo la giornata con la visita al Vakil Bazaar per una passeggiata e un po’ di shopping.
Attività extra: cena di arrivederci presso il ristorante Shapuri Palace Garden con vista sul giardino interno. - 9° giorno: Shiraz – Italia
Colazione in hotel.
Trasferimento all’aeroporto internazionale di Shiraz in tempo utile per il volo di rientro verso l’Italia
Sistemazioni selezionate in tour (o similari) – categoria 4*
Teheran: Ferdowsi Hotel, Parsian Kowsar hotel
Isfahan: Piroozi Hotel, Khajoo Hotel
Yazd: Arg Hotel, Safayieh (parte vecchia) Hotel, Fahadan Hotel
Shiraz: Shiraz Grand Hotel, Zindaye Hotel 5*
Scrivi un commento