MAHAL E GHAT
TOUR DELL’INDIA: DELHI, AGRA, JAIPUR E VARANASI
Programma:
- 1° giorno: Delhi
Cena in hotel.
Arrivo all’aeroporto, incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Nella tarda mattinata visita della capitale, cuore del Paese. Si visita il Raj Ghat, memoriale del Mahatma Ghandi eretto nel luogo dove venne cremato, per proseguire poi con la Moschea Jama Masjid e il Forte Rosso. Quindi giro panoramico per ammirare dall’esterno l’India Gate, il palazzo del Parlamento e il Rastrapathi Bhawan, la residenza presidenziale. Al termine sosta alla torre Qutb Minar, il più alto minareto in mattoni del mondo. Pernottamento. - 2° giorno: Delhi – Agra (205 km, 5 ore circa)
Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero.
Dopo la prima colazione trasferimento ad Agra, nella regione dell’Uttar Pradesh, famosa per il Taj Mahal ed il Forte Rosso, due icone ammirate in tutto il mondo, nei quali si manifesta a pieno la genialità della progettazione dei palazzi e dei giardini secondo l’architettura Moghul. All’arrivo sistemazione nelle camere riservate e resto della giornata a disposizione. Pernottamento. - 3° giorno: Agra
Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero.
Intera giornata dedicata alla visita della città di Agra. Visita alla tomba di Itmad-Ud-Daulah, lo “scrigno di marmo” dalle delicate decorazioni floreali, mausoleo fatto costruire dall’Imperatrice Nur Jahan a memoria imperitura del padre. Si prosegue con la visita del Forte, trionfo di arenaria rossa per un irripetibile capolavoro di architettura mughal. Nel tardo pomeriggio, quando il sole comincia a tramontare, visita del Taj Mahal (chiuso di venerdì), che si raggiungerà tramite un risciò decorato. Perfetto da qualsiasi punto di vista, leggiadro e lieve nonostante l’imponenza, è un monumento all’amore eterno. Fu fatto erigere nel XVII secolo dall’imperatore moghul Shah Jahan in memoria dell’adorata moglie Mumtaz Mahal e richiese 22 anni di lavoro, 20.000 uomini e 1000 elefanti per il trasporto dei preziosi materiali. Rientro in hotel e pernottamento. - 4° giorno: Agra – Fatehpur Sikri – Jaipur (240 km, 5 ore circa)
Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero.
Dopo la prima colazione partenza verso Jaipur con visita, lungo il percorso, di Fatehpur Sikri, splendida città fantasma capolavoro urbanistico che ha la grandiosità di una capitale e la suggestione di un sogno. Finemente disegnata con palazzi, logge, padiglioni, giardini, cortili e una scintillante moschea, fu abbandonata del tutto per diverse ipotesi che ancor’oggi alimentano il suo fascino. Si prosegue per Jaipur, esotica e colorata capitale del Rajasthan, fondata dal re astronomo Sawai Jai Singh II e rinomata per l’armoniosa disposizione urbanistica, i bei palazzi, le gemme. Sistemazione nelle camere riservate e pernottamento. - 5° giorno: Jaipur
Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero.
Partenza per la visita, a pochi chilometri da Jaipur, del Forte dell’antica capitale Amber, la cui costruzione fu iniziata nel XVII secolo dal Maharaja Mansingh, il generale di maggior successo dell’imperatore moghul Akbar, e che divenne sede del potere ancor prima che fosse terminato il Palazzo di Città. Un elefante (o una jeep in caso di impedimenti) vi condurrà sulla cima della cittadella fortificata affacciata sul lago di Moat e circondata da bastioni. Una volta in altura, lo spettacolo mozzafiato del complesso di sale e cortili a testimonianza delle immense ricchezze dei maharaja. Di enorme fascino il Sheesh Mahal o sala degli specchi dove è sufficiente ad illuminarla una sola piccola torcia che moltiplica la propria luce riflessa negli specchi. Rientro a Jaipur e sosta di fronte all’Hawa Mahal o ‘Palazzo dei Venti’, straordinaria ed elaborata facciata di arenaria rosa occhieggiante di finestre utilizzata in passato dalle dame di corte per osservare l’esterno senza essere viste. Nel pomeriggio, visita della città di Jaipur cominciando dal City Palace, enorme complesso di eleganti palazzi, giardini e cortili. All’interno un piccolo e interessante museo con collezioni di manoscritti rari, armature, costumi, tappeti, dipinti e miniature. La giornata si conclude con la visita a Jantar Mantar, lo stupefacente osservatorio astronomico all’aria aperta nel 1728 dal sovrano Jai Singh e ancora oggi perfettamente funzionante. Rientro in hotel. - 6° giorno: Jaipur / Varanasi
Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero.
Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo per Varanasi, considerata una delle città più sacre del Paese, nota anche come Benares e Kashi. All’arrivo escursione nella vicina cittadina di Sarnath, luogo storico di culto e uno dei maggiori siti buddisti al mondo: quello che è visitabile oggi sono le rovine del vecchio monastero e il museo, ricco di interessanti testimonianze di arte religiosa. Rientro in hotel e, più tardi, partecipazione alla suggestiva cerimonia “aarti”, la preghiera collettiva che si svolge di sera alla luce tremula dei lumini ad olio posti nei templi, sulle venerate acque del Gange e sui “Ghats” , le ampie gradinate che scendono verso il fiume. Finita la cerimonia rientro in hotel e pernottamento. - 7° giorno: Varanasi / Delhi
Prima colazione e cena in hotel, pranzo libero.
Al chiarore dell’alba, nell’aria rarefatta, lentamente si scivola in barca sul sacro Gange mentre la città si risveglia al suono dei flauti del tempio di Shiva. Dopo il sorgere del sole una passeggiata tra le vacche sacre e le botteghe, i santuari e i vicoli affollati della cittadina e la visita ad alcuni templi. Rientro in hotel per la prima colazione e tempo a disposizione sino al trasferimento in aeroporto per il volo verso Delhi, accoglienza all’arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento. - 8° giorno: Delhi
Prima colazione.
Dopo la prima colazione, trasferimento organizzato all’aeroporto in tempo utile per il volo di rientro per l’Italia.
Sistemazione alberghiera in 4* (o similare):
Delhi, Vivanta by Taj Dwarka
Agra, Crystal Sarovar Premier Hotel
Jaipur, Lemon Tree Hotel
Varanasi, Rivatas Hotel
Scrivi un commento