Nel mondo ci sono molti paesi incantevoli. Qualcuno però resta impresso nel viaggiatore più di altri: il Giappone è così. È difficile raccontarlo ma è un mondo sospeso tra radici antiche e fronde che si spingono verso il futuro. Da Tokio con la magnificenza dell’architettura imperiale a Kyoto dove il tempo si è fermato… Persino prendere il famoso treno veloce Shinkanse sarà una esperienza … preparatevi a lasciarvi stupire!
Itinerario: 5 notti Tokio, 1 notte Takayama, 1 notte Kanazawa, 4 notti Kyoto, 1 notte Osaka
1° giorno: Italia – Tokyo
Partenza con volo di linea. Pasti e pernottamento a bordo.
2° giorno: Tokyo
Arrivo all’aeroporto di Tokyo Narita, trasferimento in albergo. Pernottamento.
3° giorno: Tokyo
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Tokyo in pullman: l’Osservatorio della Torre di Tokyo, la Piazza del Palazzo Imperiale dove risiede l’Imperatore e la sua famiglia, circondato da spessi muri di pietra ed immerso in uno stupendo parco di alberi secolari; Asakusa Kannon, il tempio Buddista più antico della regione e meta di pellegrinaggi da tutto il Giappone. Nelle vicinanze del tempio si apre un grazioso mercatino di ventagli, kimono e souvenir. Il tour terminerà nel quartiere di Tokyo Station, la guida vi darà indicazioni per raggiungere il vostro hotel.
4° giorno: Tokyo – Nikko – Tokyo
Prima colazione in hotel. Intera giornata a Nikko in pullman con pranzo incluso. La visita comprende: il Santuario Toshogu, pranzo giapponese incluso. A seguire, la Villa Imperiale Tamozawa, le Cascate Kirifuri. Al termine delle visite, rientro a Tokyo in pullman. Il tour terminerà nei lussuosi quartieri Ginza e Shinjuku. La guida vi darà indicazioni su come tornare al vostro hotel.
5° giorno: Tokyo – Hakone – Tokyo
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata al Monte Fuji e Hakone in pullman con pranzo incluso. La visita comprende: il Centro visitatori presso il monte Fuji, una salita fino alla quinta stazione e pranzo giapponese incluso. A seguire, una mini-crociera sul lago Ashi e un tratto in funivia fino al monte Komagatake. Il tour terminerà nei quartieri di Ginza e Shinjuku, la guida vi darà indicazioni per raggiungere il vostro hotel.
6° giorno: Tokyo – Takayama
Prima colazione in hotel. Trasferimento in treno Japan Rail, il treno proiettile fino a Nagoya, a seguire, il treno Japan Rail espresso fino a Takayama. Arrivo all’hotel con mezzi propri. Pernottamento.
7° giorno: Takayama – Shirakawago – Kanazawa
Prima colazione in hotel. Al mattino con il “Pullman Nouhi bus” si parte dalla stazione di Takayama per Shirakawago, dopo la visita si parte il “Pullman Nouhi bus” fino a Kanazawa. Arrivo all’hotel con mezzi propri. Pernottamento.
8° giorno: Kanazawa – Kyoto
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento con il treno Japan Rail espresso fino a Kyoto. Arrivo all’hotel con mezzi propri. Tempo libero per visitare la città e nei dintori si trovano Himeji, Kobe, Kurashiki raggiungibili con il treno veloce. Pernottamento a Kyoto.
9° giorno: Kyoto
Prima colazione in hotel. Intera giornata di visita città con pullman e guida parlante inglese. La visita comprende: il Padiglione d’Oro, il Castello Nijo , il Palazzo Imperiale di Kyoto (quando chiuso si visiterà il Santuario Kitano-Tenmangu). Pranzo a buffet in un ristorante locale. Nel pomeriggio visita al Santuario Heian, il Tempio Sanjusangendo e il Tempio Kiyomizu. Pernottamento.
10° giorno: Kyoto – Nara – Kyoto
Prima colazione in hotel. Mattinata visita di Nara in pullman. La visita comprende: il Tempio Todaiji con il Grande Buddha, il Parco di Nara e il Santuario Kasuga. Pernottamento a Kyoto.
11° giorno: Kyoto
Prima colazione in hotel. Gironate disposizione per le visite individuali e lo shopping. Pernottamento Pernottamento a Kyoto.
12° giorno: Kyoto – Osaka
Prima colazione in hotel. Trasferimento in treno locale Japan Rail fino a Osaka. Arrivo all’hotel con mezzi propri. Intera giornata a disposizione per le visite individuali e lo shopping. Pernottamento a Osaka.
13° giorno: Osaka – Italia
Colazione in hotel. In tempo utile trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro.
Sistemazione alberghiera
Tokyo: Hotel Sunroute Shinagawa Seaside
Takayama: Hida Takayama Washington Hotel Plaza
Kanazawa: Ana Holiday Inn Kanazawa Sky
Kyoto: New Miyako Hotel
Osaka: Hotel Vista Premio Dojima
Note sulla destinazione:
clima: splendido in primavera e in autunno.
tipologia di viaggio: esperienziale e romantico.
esperienze uniche: ammirare la fioritura dei ciliegi tra marzo e aprile, bere qualcosa guardando Tokyo dal monte Fuji, un selfie in mezzo all’incrocio più trafficato al mondo quello di Tokyo Shibuya.
Scrivi un commento