NATALE E CAPODANNO IN SUDAFRICA

Programma di viaggio:

  • 1° giorno, domenica 24 dicembre: Hoedspruit – Phalaborwa (90 minuti)
    Cena della vigilia in guest house.
    Arrivo all’aeroporto di Hoedspruit, dopo il disbrigo delle formalità doganali e il ritiro bagagli, trasferimento con autista parlante inglese a Phalaborwa nella guest house.
  • 2° giorno, lunedì 25 dicembre: Phalaborwa – Kruger National Park
    Prima colazione al sacco e cena di Natale in guest house. Pranzo libero.
    Buona Natale! Partenza alle ore 05:00 per un’intera giornata dedicata al fotosafari nel Parco Nazionale Kruger, in 4×4 chiuso. Paolo, la guida del parco vi condurrà durante la giornata alla ricerca dei famosi Big Five. Il Kruger si estende su un’area di circa 20.000 kmq, si avrà l’opportunità di immergersi in una straordinaria varietà di paesaggi, flora e fauna. L’attrazione principale sono i big five: leni, leopardi, bufali, elefanti e rinoceronti; queste maestose creature si muovono libere nell’area, offrendo con un po’ di fortuna degli avvistamenti indimenticabili. Gli appassionati di birdwatching rimarranno affascinati dalla presenza di oltre novecento specie di uccelli. Rientro al lodge per la cena natalizia.
  • 3° giorno, martedì 26 dicembre: Phalaborwa – Panorama Route
    Prima colazione e cena in guest house. Pranzo libero.
    Partenza con guida in lingua italiana per un tour della Panorama Route. Sulla Panorama Route si aprono panorami mozzafiato ad ogni svolta. I maestosi Three Rondavels si ergono come torri di roccia sopra l’ampio Blyde River Canyon. I Bourkes Luck Potholes sono le vere opere d’arte naturali, create dalle correnti intrecciate dei fiumi Blyde e Treur. Le cascate di Berlin tra una lussureggiante vegetazione. Infine, Lisbon Falls affascina con la sua impotenza, come la cascata più alta della regione che si getta in ua tranquilla pozza sottostante. Rientro in guest house per la cena.
  • 4° giorno, mercoledì 27 dicembre: Phalaborwa – Fiume Olifants
    Prima colazione in guest house. Pranzo in shebeen locale e cena Braai.
    In mattinata partenza per un tour della township con Barbara, la vostra guida per oggi. Durante la visita si avrà l’opportunità di osservare, con il massimo rispetto per le persone, come la popolazione locale vive quotidianamente. Pranzo in un shebeen, un locale informale che rappresenta un punto di ritrovo per la vivace comunità, la gente si incontra qui per socializzare, rilassarsi e divertirsi. Nel pomeriggio safari fluviale sul fiume Olifants. Uno dei fiumi pù lunghi del Sudafrica, che nasce a Witbank fino al Parco Kruger e prosegue fino al Mozambico, terminando a Xai-Xai. Con un po’ di fortuna sarà possibile vedere i coccodrilli che riposano sulle rive e gli elefanti che si dissetano e i volatili che popolano il fiume. Rientro al lodge. In serata partenza per il safari notturno con guida/ranger parlante inglese, alla ricerca dei big five nel parco nazionale Kruger, con le torce sotto un cielo stellato. Per cena un tipico braai in mezzo al bush.
  • 5° giorno, giovedì 28 dicembre: Phalaborwa – Johannesburg (7 ore)
    Prima colazione in guest house. Pranzo e cena liberi.
    Alle ore 10 partenza per il trasferimento condiviso via strada per l’aeroporto internazionale OR Tambo. Dall’aeroporto shuttle condiviso per il trasferimento all’hotel.
    Sistemazione nelle camere riservate.
  • 6° giorno, venerdì 29 dicembre: Johannesburg – Cape Town
    Prima colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
    In tempo utile partenza con lo shuttle condiviso per l’aeroporto, in tempo per il volo diretto a Cape Town (volo non incluso). Arrivo a Cape Town, incontro con l’autista parlante inglese e trasferimento al lodge..
    Città del Capo è conosciuta come la “Città Madre” del Sudafrica, conquista i visitatori con il suo porto vivace, le spiagge, le cantine e i paesaggi ricchi di flora e fauna.
    Verso le 12:00 incontro con la guida parlante italiano per un pomeriggio dedicato alla visita della città. Il tour inizia con la visita alla Table Mountain, dove gli ospiti potranno godere di incredibili panorami (biglietto funivia non incluso). Successivamente breve passeggiata attravero i Company Gardens per immergersi nella storia della città e ammirare i giardini e i monumenti, come l’Arch for Arch che commemora la vita di Desmond Tutu. Tappa al Slave lodge, un edificio tra i più antichi della città che offre una panoramica storica sulla schiavitù in Sudafrica e sul tema dei diritti umani. Infine un giro in auto attraverso la città permette di apprezzare la sua diversità culturale, il pomeriggio si conclude con una pausa al Caffè Truth.
    *la vostra guida potrà darvi suggerimenti su attività e prenotazioni di ristoranti per il Cenone di Capodanno.
  • 7° giorno, sabato 30 dicembre: Cape Town
    Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale. Cena libera.
    Alle 08:30 incontro con la guida per la visita alla Penisola del Capo. Un viaggio lungo la costa atlantica verso Hout Bay, passando per i sobborghi cosmopoliti di Green Point, Sea Point, Clifton e Camps Bay. A Hout Bay, partenza a bordo di una barca per visitare Seal Island e osservare le foche del Capo. Proseguimento lungo Chapman’s Peak, una strada costiera spettacolare, fino alla Riserva Naturale di Cape Point, condizioni meteorologiche permettendo, sarà possibile salire con The Flying Dutchman Funicular per la vista panoramica e l’incontro tra le correnti del Benguela e Agulhas.
    Il tour prosegue a Simon’s Town, una graziosa città navale con una colonia di pinguini africani che possono essere ammirati nel loro habitat naturale.
    Rientro in hotel verso le 17:30.
  • 8° giorno, domenica 31 dicembre: Cape Town
    Prima colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale e cena libera.
    Visita ai vigneti del Capo ed i Giardini di Kirstenbosch. I Giardini botanici sono rinomati a livello mondiale e situati ai piedi della Table Mountain. Si proseguirà verso le Terre del vino di Constantia, famose per i vigneti e le tenute vinicole storiche. Pranzo accompagnato da degustazione di vini, scoprendo i sapori dei vini sudafricani e ammirando il paesaggio mozzafiato dei vigneti e delle maestose montagne. Se il tempo lo permette, visita della cittadina di Stellenbosch, con le sue strade ombreggiate, edifici storici ben conservati, i caffè affascinanti, le boutique e le gallerie d’arte. Rientro in hotel.
  • 9° giorno, lunedì 1° gennaio: Cape Town
    Prima colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
    Giornata a disposizione. Vi suggeriamo di passeggiare lungo il V&A Waterfront, la zona dello shopping, dei ristoranti, e delle attrazioni turistiche. O una visita al museo commemorativo District Six Museum che racconta la storia del quartiere multiculturale, spazzato via durante l’apartheid.
    * Consigliamo di prenotare in anticipo le attività o gli ingressi al museo, per il quale potrebbe servire il passaporto.
  • 10° giorno, martedì 2 gennaio: Cape Town / Venezia
    Prima colazione in hotel.
    In tempo utile, trasferimento per il volo di rientro.

Sistemazione alberghiera o similare:
Phalaborwa, Kaia Tani Guest House
Johannesburg, Peermont Metcourt Hotel
Cape Town, Hotel City Lodge V&A Waterfront